
Agricoltura 4.0 – Diamo voce all’ambiente
Agricoltura 4.0 e opportunità di innovazione: questi i temi di cui si è discusso nel format di cui siamo stati ospiti “Diamo voce all’ambiente”della webTV

Bando energia Regione Marche: nuovi contributi
Nuovi contributi alle imprese e alle Comunità energetiche con il bando energia della Regione Marche incentrato sull’ efficientamento energetico dei processi produttivi e utilizzo di

Nuovo bando – Fondo Energia Emilia Romagna
Dal 13 Settembre al 15 novembre 2021 potranno essere presentate le domande per il nuovo bando promosso dal Fondo Energia Emilia Romagna per l’efficientamento energetico

Prezzo energia elettrica al massimo storico
Prezzo dell’energia elettrica da record: a giugno 2021 il prezzo medio dell’energia elettrica sul mercato italiano (PUN) è arrivato a toccare gli 84 euro per

CORSO EXCEL: strumenti per l’Efficienza
Creare un datawarehouse, progettare dashboard, costruire velocemente report efficaci grazie allo studio approfondito delle tabelle pivot e dei grafici pivot… Queste sono alcune delle cose

Obiettivo Zero Emissioni
Il 31 Marzo si è svolto online il vertice Net Zero, organizzato dalla IEA (International Energy Agency) in previsione della Cop26 che si terrà a

Efficientamento Energetico Comuni
Con il Decreto 11 novembre 2020, il Ministero dell’Interno ha attribuito contributi aggiuntivi ai Comuni per l’anno 2021 destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico

Webinar Didelme + ASSIUM: gli strumenti per lo Utility Manager
Mercoledì 24 Febbraio 2021 alle 17.30, non perdere il webinar che abbiamo organizzato in collaborazione con ASSIUM dedicato agli Utility Manager! Avrai modo

Nuova partnership con ASSIUM – vince il risparmio energetico!
Siamo davvero lieti di annunciare di essere diventati partner-sponsor di ASSIUM, l’Associazione Italiana Utility Manager! L’energia è una materia prima e come tale va

Analisi dei consumi energetici: il parere dell’Ing. Alessandro Molteni
Parliamo con l’Ing. Molteni dell’importanza dell’analisi dei consumi energetici e dell’approccio alla transizione energetica di Italia e Svizzera. IFEC è uno studio d’ingegneria con sede in

Agricoltura 4.0 – Diamo voce all’ambiente
Agricoltura 4.0 e opportunità di innovazione: questi i temi di cui si è discusso nel format di cui siamo stati ospiti “Diamo voce all’ambiente”della webTV

Efficienza energetica dell’impianto elettrico – norma CEI
Abbiamo parlato in un precedente articolo delle novità della norma CEI 64/8 – 8/1 entrata in vigore il 01 Dicembre 2021 e dedicata all’efficienza dell’impianto

Raccolta dei dati di produzione in real time
La necessità di ogni azienda è quella di migliorare livelli e qualità di produzione ottimizzando i consumi e riducendo i costi; per farlo è indispensabile

ISO50001 e Diagnosi Energetica
“LAST CALL” PER IL BANDO REGIONE LOMBARDIA Il 31 Marzo 2022 si chiude il bando della Regione Lombardia che fornisce contributi alle PMI per la

Installare un sistema di monitoraggio energetico: quanto tempo occorre?
Quanto tempo occorre per installare un sistema di monitoraggio dei consumi energetici? Bastano pochissime ore. Di seguito abbiamo elencato alcuni dei nostri lavori e il