
Intervista ad Umberto Lauretti, amministratore di Inter*Sat S.r.l. Inter*Sat S.r.l, è un’azienda di Treviso che si occupa di progettazione di sistemi per la ricezione e la distribuzione del segnale

Gli edifici commerciali, in media, sprecano più del 30% dell’energia che consumano, e utilizzano il 42% dell’energia nazionale. Questi sono i dati riferiti ad uno studio effettuato negli Stati

Si dice che il migliore venditore sia quello che crede davvero nel proprio prodotto… noi abbiamo testato i risultati dell’efficientamento energetico nella nostra azienda e i risultati sono talmente

Uno dei settori più colpiti dalla crisi scatenata dal Covid è quello dell’HORECA, con perdite che si fanno ancora più rilevanti durante le festività natalizie: ci sembra allora particolarmente

Nell’ultimo articolo ho anticipato quanto l’incontro con uno Utility Manager mi sia stato utile per aprire gli occhi rispetto ai cavilli del mio contratto elettrico; uno degli avvertimenti che

La mia esperienza può essere utile anche a voi… A luglio 2017 ho sottoscritto un contratto per la fornitura dell’energia elettrica (bassa tensione trifase 15 kW) accettando una “offerta

Il paradigma “Industria 4.0” è stato sviluppato in Italia per la prima volta nel 2016 sotto la guida dell’allora Ministro dell’Economia Carlo Calenda. Sin da subito si è cominciato

“Quanto si può risparmiare installando un sistema di monitoraggio?” è una domanda che mi fanno spesso i clienti La sola risposta onesta che si può dare è: “Dipende”. La

L’efficienza energetica è un percorso fatto a scale: ogni scalino fatto rende più ampia la visione sul proprio profilo aziendale, o domestico, da un punto di vista della gestione

Oggi pubblichiamo una breve relazione basata sui risultati del Sondaggio che abbiamo proposto agli EGE, creato al fine di comprendere meglio gli strumenti di lavoro usati dai professionisti dell’energia

Parliamo oggi di energia e potenza e cerchiamo di semplificare i concetti più volti studiati in matematica e fisica. Cercando sulla Treccani alla voce “integrale” troviamo: Intero, totale, completo

Quanto consuma lo stand by dei nostri elettrodomestici Come rimediare e risparmiare sulla bolletta energetica.

Sono disponibili online le slide e i video del webinar del 02/07/20 “L’efficienza energertica alla portata di tutti”

Una rivoluzione verde come base della ripartenza. E’ questa la filosofia che accomuna sempre più persone nel mondo dell’industria, della politica e della finanza quando si parla di

Rivedere i processi con i criteri dell’efficienza energetica e produttiva è la soluzione per le imprese che dovranno superare le difficoltà finanziarie e organizzative dovute al prolungato stop delle

Intervista ad Umberto Lauretti, amministratore di Inter*Sat S.r.l. Inter*Sat S.r.l, è un’azienda di Treviso che si occupa di progettazione di sistemi per la ricezione e la distribuzione del segnale

Gli edifici commerciali, in media, sprecano più del 30% dell’energia che consumano, e utilizzano il 42% dell’energia nazionale. Questi sono i dati riferiti ad uno studio effettuato negli Stati

Si dice che il migliore venditore sia quello che crede davvero nel proprio prodotto… noi abbiamo testato i risultati dell’efficientamento energetico nella nostra azienda e i risultati sono talmente

Uno dei settori più colpiti dalla crisi scatenata dal Covid è quello dell’HORECA, con perdite che si fanno ancora più rilevanti durante le festività natalizie: ci sembra allora particolarmente

Nell’ultimo articolo ho anticipato quanto l’incontro con uno Utility Manager mi sia stato utile per aprire gli occhi rispetto ai cavilli del mio contratto elettrico; uno degli avvertimenti che

La mia esperienza può essere utile anche a voi… A luglio 2017 ho sottoscritto un contratto per la fornitura dell’energia elettrica (bassa tensione trifase 15 kW) accettando una “offerta

Il paradigma “Industria 4.0” è stato sviluppato in Italia per la prima volta nel 2016 sotto la guida dell’allora Ministro dell’Economia Carlo Calenda. Sin da subito si è cominciato

“Quanto si può risparmiare installando un sistema di monitoraggio?” è una domanda che mi fanno spesso i clienti La sola risposta onesta che si può dare è: “Dipende”. La

L’efficienza energetica è un percorso fatto a scale: ogni scalino fatto rende più ampia la visione sul proprio profilo aziendale, o domestico, da un punto di vista della gestione

Oggi pubblichiamo una breve relazione basata sui risultati del Sondaggio che abbiamo proposto agli EGE, creato al fine di comprendere meglio gli strumenti di lavoro usati dai professionisti dell’energia

Parliamo oggi di energia e potenza e cerchiamo di semplificare i concetti più volti studiati in matematica e fisica. Cercando sulla Treccani alla voce “integrale” troviamo: Intero, totale, completo

Quanto consuma lo stand by dei nostri elettrodomestici Come rimediare e risparmiare sulla bolletta energetica.

Sono disponibili online le slide e i video del webinar del 02/07/20 “L’efficienza energertica alla portata di tutti”

Una rivoluzione verde come base della ripartenza. E’ questa la filosofia che accomuna sempre più persone nel mondo dell’industria, della politica e della finanza quando si parla di

Rivedere i processi con i criteri dell’efficienza energetica e produttiva è la soluzione per le imprese che dovranno superare le difficoltà finanziarie e organizzative dovute al prolungato stop delle